Arte e Monumenti
Attulamente il comune di Dovera è composto, oltre al capoluogo, dalle frazioni di Postino, Roncadello, San Rocco e Barbuzzera.
Su questo territorio si trovano numerose tracce della sua storia:
- Cascina Monasterolo che fu un monastero di benedettine fondato verso l'anno Mille. Allo stato attuale gli edifici antichi sono stati inglobati da costruzioni più recenti ed è possibile riconoscere ancora l'abside romanica della scomparsa Chiesa di San Damiano.
- Chiesa parrocchiale di San Lorenzo (1961) che incorpora sul retro una chiesa duecentesca, ora utilizzata come battistero.
- Santuario della Madonna del Pilastrello costituito da due edifici: uno, di origine trecentesca,detto "Chiesa dei Santoni" per i due affreschi di San'Antonio Abate e San Cristoforo sulla facciata; l'altro, in posizione arretrata, è una costruzione del 1920-22.
- Villa Barni a Roncadello.
- Chiesa di Santa Maria a Roncadello.
- Santuario di San Rocco, nella frazione di San Rocco.
- Chiesa dei Santi Nabore e Felice a Postino.
- Chiesa di Sant'Ilarione a Barbuzzera.